| 
		
		 | 		
		
	
         
	
  Il nome corretto è "chiocciole" ma a Roma tutti le chiamano 
  lumache ed anche noi le chiameremo così.
 
  Fai spurgare le lumache per 5 giorni: 
  l'ideale è metterle in un secchio rigido con il pangrattato 
  sul fondo e un coperchio pesante sopra.
  
  Sciacquale almeno una volta al giorno in acqua fredda
  aggiungendo sempre nuovo pangrattato nel secchio pulito.
  
  Quando è il momento, dopo averle lavate più volte con acqua fredda 
  e aceto, mettile in una grande pentola con abbondante acqua fredda 
  e accendi il fuoco a fiamma bassissima.
  
  La temperatura dell'acqua salirà molto lentamente e moriranno 
  quasi senza accorgersene mentre strisciano per colpo di calore , 
  restando con il corpo completamente fuori del guscio.
  Cuoci per circa mezz'ora.
  
  Scolale, risciacquale nell'acqua fredda e rimettile a bollire per 
  altri 10 minuti.
  Scolale, risciacquale ancora e rimettile a bollire in acqua 
  aromatizzata con basilico, menta, aglio e sale, per una mezz'ora.
  
  In una larga pentola metti a soffriggere con l'olio 2 spicchietti 
  di aglio e  il peperoncino, aggiungi le lumache ben scolate e  fai insaporire.
  
  Aggiungi la passata di pomodoro, tanta mentuccia e tanto 
  basilico e fai cuocere a fuoco lento almeno un'altra ora, meglio se due,
  aggiusta di sale e  servile  calde con il loro sughetto di cottura.
 
 |