|
|
Piatto noto ed esclusivo della gastronomia Siciliana.
Io la faccio così, come me l'ha insegnata nonna Peppina,
quando avevo circa la tua età.
Taglia a tocchetti la melanzana, il peperone e le patate,
trita le cipolle.
In una larga padella metti l'olio, le cipolle e sopra le melanzane,
e il peperone, sopra ancora le patate.
Cospargile di pomodoro, aggiungi il peperoncino a piacere,
poco sale (poi lo aggiusterai) e il ciuffetto di basilico.
Fai cuocere molto lentamente tutto insieme sotto un coperchio.
Con il cucchiaio di legno (non girare) sposta poco per volta
le verdure dal bordo e mandale sotto.
Quando le patate saranno cotte, assaggia, aggiusta di sale
e lascia riposare una mezz'oretta, poi servi.
La caponata puoi offrirla sia calda che fredda anzi,
il giorno dopo è ancora più buona.
|