Fusione fredda - considerazioni sulle novità
Di Piton (del 26/05/2013 @ 22:03:44, in Societa',  2566 lettori)


Hot Cat a 800°C  prima che fondesse (foto copiata dalla rete)


La cosa più semplice sarebbe leggersi tutto il report che ho linkato
nell'articolo precedente ma, dato che è in inglese capisco che la cosa può risultare ostica.

Vi racconto in sintesi ciò che risulta a me.

Il test è stato commissionato e pagato da una società svedese del gruppo che fornisce energia elettrica alla Svezia, la Elforsk che sarebbe l'equivalente ad una consociata alla nostra Enel.


La società si è dichiarata soddisfatta dalle misure effettuate dal gruppo di lavoro.

Dal report risulta che sono stati provati tre oggetti, il primo dei quali, quello mostrato nella foto in testa a questo articolo, si è fuso durante le prove.

Dalla foto risultano chiaramente in evidenza le resistenze elettriche all'interno del cilindro che risultano in ombra rispetto allo sfondo.

Questa semplice ed immediata osservazione esclude che il calore generato sia da attribuire alle resistenze truffaldinamente sovra alimentate attraverso una corrente continua come insinua qualcuno, perché se erano loro l'unica sorgente di calore avrebbero dovuto risultare le più calde nell'intorno e invece si osserva il contrario.

Il secondo oggetto misurato aveva resistenze meno potenti al suo interno e non ha mai raggiunto la temperatura di fusione dell'acciaio ma, si è tenuto intorno ai 400°C. Ad alimentare tutti gli oggetti provati c'era una scatola che regolava l'intensità della potenza  erogata ed i tempi di accensione e spegnimento delle resistenze.

E' stata misurata la corrente e la tensione in entrata alla scatola e quella in uscita verso l'oggetto da alimentare. La potenza in uscita dalla scatola era inferiore a quella in ingresso di circa 110 watt, quindi la scatola consumava energia come succede di solito con le apparecchiature elettroniche.

Misurando con la termocamera (ed anche con una termocoppia) il calore generato dal "coso" questo risulta circa 6 volte più grande da quello generato dallo stesso "coso" privato dalle polverine segrete che nel report chiamano "dummy".

E' stata provata anche l'ultima versione dell'oggetto che è stagno ed ha una flangia per montarlo dentro un bollitore, presumo, a temperatura ancora più bassa (circa 200°C) ed il COP è risultato più basso (circa 3).

E' stato smontato, misurato e pesato il cilindro interno in acciaio che ospita le polveri segrete risultato lungo 33 cm con diametro 33 millimetri, spessore 3 millimetri.
Ovviamente non hanno potuto analizzare le polveri al suo interno.

Hanno comunque concluso che, qualsiasi cosa ci fosse all'interno di quel cilindro una reazione chimica non avrebbe potuto generare tutta la potenza misurata.

Per i dettagli leggere il report in inglese.
 
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA
Testo (max 4000 caratteri)
Nome
e-Mail /NO Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Ci sono 72 persone collegate al sito

< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
Hello,As a business owner, you know how important it is to get the word out about your products or services. That's where AdCreative AI comes in.AdCreative AI is an all-i...
24/03/2023 @ 13:12:11
Di Sung
@Davide - Foto ricevute. Aspetto qualche giorno che un altro utente mandi le sue foto come promesso per poi scrivere un articolo e inserirle nel sito.La pelle non ti è ve...
20/02/2023 @ 12:19:18
Di Piton
@Davide - Il sito indicato non è più presente in rete.Evidentemente non hanno rinnovato l'affitto del dominio e quell'indirizzo IP è stato affittato ad altri.Succede spe...
20/02/2023 @ 12:12:15
Di Piton
Buongiorno, potresti indicarmi il sito dell' istituto Conciario che dicevi ad inizio tread che se provo ad aprire quello esce una pagina in giapponese che non è corretta?...
19/02/2023 @ 12:01:22
Di Davide
Buongiorno, ho finito la concia della mia prima pelle e devo dire che ho ottenuto già un buon risultato essendo la prima. Grazie quindi dei consigli ! L' unico "errore" d...
19/02/2023 @ 11:51:42
Di Davide
@Giuseppe Rocchi - La mia mail èpiton@lacucinaditonia.com
11/02/2023 @ 10:37:24
Di Piton
Grazie Piton per i suggerimenti supplementari. Ovviamente ho stirato le pelli, come da te suggerito. Il telaio con gli elastici serve solo per tenere la pelle in tensione...
10/02/2023 @ 22:32:38
Di Giuseppe Rocchi



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


27/03/2023 @ 06:30:31
script eseguito in 98 ms