Cercando Myrsine
Di Piton (del 13/07/2013 @ 19:47:56, in Una pianta alla volta,  5790 lettori)
Tutti ci hanno detto che vive da queste parti, incontrarla dovrebbe essere facilissimo e invece tanto facile non è!

Dice la leggenda che aveva vinto un giovane in una gara atletica e l'amico di lui per gelosia e per rabbia la uccise. E così Pallade-Atena, impietosita, la trasformò in un alberello odoroso dai fiori bianchissimi.

Qualcosa di simile era successo a Dafne che per sfuggire alle voglie di Apollo chiese agli Dei ed ottenne di essere trasformata in una pianta di alloro.

Dafne è un'amica antica che apprezziamo molto e ogni volta che incontriamo una pianta di alloro attraverso le sue foglie ci ricordiamo di Lei.

Il Mirto invece non l'abbiamo mai incontrato.
Tutti concordano nell'affermare che in Sardegna cresce spontaneo, addirittura come una pianta infestante, così ci siamo inoltrati lungo strade bianche convinti di trovarlo con facilità.

Abbiamo incontrato distese di Rosmarino selvatico odorosissimo,


Cliccando sulle immagini si ingrandiscono




macchie di Elicriso,







siepi e prati di Finocchietto in fiore, siepi interminabili di una pianta cespugliosa con le foglioline piccole e ovali, come dicono abbia Myrsine, che invece spezzate fra
le dita emanano un odore sgradevole.

Di questa pianta sono davvero tappezzate le strade della Sardegna ma, non è Mirto, abbiamo scoperto che si chiama Lentisco.



Come il Mirto fruttifica in autunno-inverno, con delle piccole e numerose bacche rosse, con le quali un tempo si otteneva l'olio dei poveri.




Però a luglio non è in fiore mentre il mirto sì.

Così siamo andati cercando sui bordi delle strade piante simili al Lentisco ma, fiorite e finalmente in una strada sterrata che unisce Calasapone a Calasetta sulla destra
l'abbiamo vista.



Era piena di fiori bianchi ed aveva le foglie piccole come il Lentisco ma, più chiare








e finiscono a punta, di un verde lucido con riflessi giallognoli.
Spezzando una foglia tra le dita emana un odore buonissimo che sa di resina e di spezie.


Finalmente abbiamo conosciuto Myrsine, bellissima e profumata.


 
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA
Testo (max 4000 caratteri)
Nome
e-Mail /NO Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Ci sono 36 persone collegate al sito

< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
BlackBet | blackbet.me | Shops
17/09/2023 @ 14:59:22
Di Inez
@Massimo - Alla pianta non dovrebbe succedere niente, se non la perdita dei rami con possibili frutti.La potatura si fa di solito alla fine dell'inverno per evitare i dan...
30/08/2023 @ 11:24:55
Di Piton
Ciao, mi chiedevo:se si pota un ulivo in Toscana, a settembre, (ramj del diametro di un dito o poco piu)cosa comporta alla pianta?Bisogna per forza aspettare febbraio?Gra...
30/08/2023 @ 07:55:53
Di Massimo
@Davide - Foto ricevute. Aspetto qualche giorno che un altro utente mandi le sue foto come promesso per poi scrivere un articolo e inserirle nel sito.La pelle non ti è ve...
20/02/2023 @ 12:19:18
Di Piton
@Davide - Il sito indicato non è più presente in rete.Evidentemente non hanno rinnovato l'affitto del dominio e quell'indirizzo IP è stato affittato ad altri.Succede spe...
20/02/2023 @ 12:12:15
Di Piton
Buongiorno, potresti indicarmi il sito dell' istituto Conciario che dicevi ad inizio tread che se provo ad aprire quello esce una pagina in giapponese che non è corretta?...
19/02/2023 @ 12:01:22
Di Davide
Buongiorno, ho finito la concia della mia prima pelle e devo dire che ho ottenuto già un buon risultato essendo la prima. Grazie quindi dei consigli ! L' unico "errore" d...
19/02/2023 @ 11:51:42
Di Davide



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


21/09/2023 @ 14:17:06
script eseguito in 169 ms