%> Incontri
 
 
Incontri
Di Piton (del 15/08/2007 @ 00:56:29, in Emozioni,  2438 lettori)

Non si era accorto di niente, non aveva sentito il rumore
del fuoristrada che arrivava, non aveva sentito l'odore
degli uomini e nemmeno il rumore dello sportello che si chiudeva.

Trotterellava a testa bassa risalendo il fondo valle
senza badare a niente altro che all'odore di cibo.



Un cucciolo di cinghiale piccolo e marrone,
tutto solo a mezzogiorno.
Si accorse di noi improvvisamente quando ormai stava a
pochi passi e scartò dirigendosi sul fianco della collina.

Avrà perso la mamma, abbiamo pensato.
Speriamo che la ritrovi presto.

La sera tornammo poco prima del tramonto con la speranza di
incontrarlo nuovamente, magari con tutta la famiglia.

Dopo pochi minuti che stavamo seduti intorno al tavolo
sotto i cerri, seminascosti dal profilo della casetta nel bosco,
qualcosa si mosse vicino alle pietre che trattengono il fuoco.



Cinghialetti, cinque cinghialetti che grufavano e giocavano
e noi stavamo pure fumando.
Il vento scendeva dalla montagna e portava via lontano
dai loro nasi il nostro fumo ed il nostro odore ma,
spegnemmo lo stesso le sigarette.

Stavamo immobili, quasi trattenendo il respiro ma,
non le parole.

- Guarda, c'e' anche la madre !!



Lo disse piano, secondo lei, ma la madre la sentì
e drizzò le orecchie e lo sguardo nella nostra direzione.



Immobili.
I cinghiali evidentemente non ci vedono bene,
non ha riconosciuto le nostre forme immobili come pericolosissimi
uomini e dopo pochi secondi di attenzione ha ricominciato a grufare
tranquilla insieme ai suoi cuccioli.



Ce li siamo gustati a lungo, poi un click della macchina fotografica
giunse alle orecchie della madre che stavolta riconobbe l'uomo,
emise una specie di barrito brontoloso alzando e muovendo il naso
come fosse un piccolo elefante con una piccola proboscide
e i cuccioli corsero a scomparire rapidamente nel bosco,
la madre per ultima.

Ho scoperto dopo che i malefici click sono finti, la macchina è digitale
e fa **finta** di aprire un otturatore meccanico riproducendone il rumore
attraverso un altoparlante che si può zittire.

Dopo quel giorno siamo tornati all'appuntamento
quasi tutte le sere e quasi sempre li abbiamo incontrati.

Continuano a non fidarsi dell'uomo e appena si accorgono
di noi scappano ma, non sono tipi molto attenti al mondo intorno a loro,
ci vuol poco a sorprenderli se il vento tira nella direzione giusta.

Le nostre emozioni oscillavano tra la curiosità di osservare
da vicino una famiglia "altra" mentre vive la sua vita
e l'eccitazione predatoria che ci mostrava porchette allo spiedo ambulanti.
I cuccioli però sono carini, giocano, teneri...
tenerissimi lo sarebbero di sicuro ma, chi glielo dice alla madre ?
Secondo me si incazza.

Meglio guardare e basta, poi è pure vietato,
vietatissimo.
 
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA
Testo (max 4000 caratteri)
Nome
e-Mail /NO Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Ci sono 63 persone collegate al sito

< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
@CT - Concordo con la tua considerazione.I metodi descritti non sono adatti alla concia della pelle di grandi animali, come cervi, vitelli, buoi o cinghiali.Serve troppa...
17/11/2024 @ 10:34:13
Di Piton
Io ho una certa esperienza pratica e autodidatta avendo conciato diverse decine di pelli ho alcuni consigli per faticare meno e alcune domande da porvi: CONSIGLI 1) per s...
16/11/2024 @ 15:34:23
Di CT
@Silvano - Se si seccano i rametti giovani ci sono tre possibili cause.1 - mancanza d'acqua2 - troppo vento 3 - una malattia dell'ulivo.Suggerisco regolari irrigazioni di...
29/07/2024 @ 11:51:14
Di Piton
OLIVO I rametti giovani che si seccano, cosa posso fare? Ferrara Codigoro Emilia Romagna ,10 Km dal mare .qua da noi ci sono solo quelli ORNAMENTALI , nel attesa ringra...
28/07/2024 @ 13:08:56
Di silvano
@Stefania - A cavallo di un bastone va benissimo.All'ombra però, è importante.Devono asciugare lentamente per darti il tempo di stendere le fibre man mano che si asciugan...
27/02/2024 @ 12:09:28
Di Piton
Scusate sono ancora io. Sono alla seconda fase di concia. Ho messo 3 pelli di coniglio, 1 coda di volpe e un pezzo di pelle di cervo. Non ho capito dove metterle poi ad a...
26/02/2024 @ 19:50:09
Di Stefania
@Stefania - All'interno non c'è una nervatura ma delle ossa.Non puoi lasciarle.Devi aprire la coda ed eliminare gli ossicini al suo interno, poi procedi con la concia com...
11/01/2024 @ 13:01:01
Di Piton



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


23/01/2025 @ 14:09:03
script eseguito in 63 ms