Dio ed il Male
Di Piton (del 09/04/2009 @ 17:47:04, in Masturbazioni Mentali,  2264 lettori)
La collocazione del "male" e del "bene" nella cosmovisione religiosa nasce come problema solo all'interno del racconto del mondo cristiano e cattolico in particolare.

Nel panorama visto dall'alto accadono solo "eventi" che impattano più o meno intensamente con il pianeta e con tutto quello che c'è sopra.

Se questi eventi impattano con la specie Homo in modo che i risultati siano positivi alla sua prosperità allora vengono colorati di "bene" se impattano in modo negativo, allora sono colorate di "male".

Di "male assoluto" sono colorati quegli eventi che non solo danneggiano noi ma anche tutte le altre forme di vita.

Nella cosmovisione Hindù non c'è alcun problema a collocare il "male" perchè nel respiro di Brahama (l'universo) sono contemporaneamente presenti la "costruzione", il "mantenimento" e la "distruzione", Visnù, Krisna e Shiva.

Nel pensiero Taoista tutto ciò che è duale è necessario all'esistenza dell'altro.
Se qualcuno dei due dominasse si romperebbe la simmetria dell'universo quindi il "male" ed il "bene" si equivalgono ed ognuno dei due porta in se il germe dell'altro.

Il problema nasce nella bambinesca visione del mondo monoteista dove è impossibile convogliare la dualità dell'esistenza in un contenitore unico pretendendo di far entrae in esso solo il "bene" perchè uno degli attributi del dio che si sono  inventati è "bene infinito".

Sciocchezze concettuali che non si superano con un:  credo perchè è assurdo
 
La cura è peggiore del male dato che un pensiero così non depone molto a favore dell'acutezza mentale di chi lo pensa : - )
 
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA
Testo (max 4000 caratteri)
Nome
e-Mail /NO Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Ci sono 158 persone collegate al sito

< novembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
     
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
@Otto - Mi dispiace ma, non so come aiutarti.Non ho informazioni sulle operazioni da compiere per ottenere una pelle conciata da usare nei tamburi.
26/11/2023 @ 12:24:01
Di Piton
# 271Salve è grazie per questo bel sito dedicato alla concia.Costruisco percussioni e ci monto delle pelli prese fuori dall Europa.Non so come sono conciate ma il suono è...
25/11/2023 @ 12:24:31
Di Otto
@Massimo - Alla pianta non dovrebbe succedere niente, se non la perdita dei rami con possibili frutti.La potatura si fa di solito alla fine dell'inverno per evitare i dan...
30/08/2023 @ 11:24:55
Di Piton
Ciao, mi chiedevo:se si pota un ulivo in Toscana, a settembre, (ramj del diametro di un dito o poco piu)cosa comporta alla pianta?Bisogna per forza aspettare febbraio?Gra...
30/08/2023 @ 07:55:53
Di Massimo
@Davide - Foto ricevute. Aspetto qualche giorno che un altro utente mandi le sue foto come promesso per poi scrivere un articolo e inserirle nel sito.La pelle non ti è ve...
20/02/2023 @ 12:19:18
Di Piton
@Davide - Il sito indicato non è più presente in rete.Evidentemente non hanno rinnovato l'affitto del dominio e quell'indirizzo IP è stato affittato ad altri.Succede spe...
20/02/2023 @ 12:12:15
Di Piton
Buongiorno, potresti indicarmi il sito dell' istituto Conciario che dicevi ad inizio tread che se provo ad aprire quello esce una pagina in giapponese che non è corretta?...
19/02/2023 @ 12:01:22
Di Davide



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


30/11/2023 @ 05:45:10
script eseguito in 133 ms