Segni nel cielo
Di Piton (del 22/09/2009 @ 00:22:47, in Masturbazioni Mentali,  2763 lettori)
Cercando in rete informazioni circa il momento esatto dell'equinozio d'autunno, che ho scoperto avverrà alle 22:20 TMEC del 22 settembre, ho incontrato la foto qua sotto

(Cliccandoci sopra si ingrandisce)


  (http://www.astroperinaldo.it/blog/wp-content/uploads /pianeti_mattina30sett.JPG)

E' la rappresentazione grafica di quanto dovremmo vedere guardando a est
la mattina del 30 settembre prossimo, prima che sorga il sole.

Un trenino di pianeti, come dicono nell'articolo certo ma, con delle scritte sopra.

Sono lettere di una lingua antica che leggendoli in quella lingua e con i significati che hanno sempre avuto per la nostra gente, sembrano disegnare un messaggio chiaro.

Dalla rete trovo che Saturno è:

...per tradizione è il pianeta esecutore del destino.
Proveniente da un antichissimo pensiero che lo catalogava come malefico.
Nell'astrologia moderna si è ridimensionata questa sua cattiva fama.
Ma, in generale indica ostacoli e difficoltà.
E l'ultimo dei sette pianeti tradizionali e per tradizione e collocato nei pianeti malefici.
La sua natura è maschile, quindi attivo ed estroverso caratterialmente...

(http://www.oroscopo-italia.com/saturno.php)

..in astrologia Saturno ha fama di Grande Giustiziere perchè si porta dietro un significato privativo, punitivo, catartico per cui, assieme a Marte, suo fratello astrale, è il dio e il pianeta più temuto dello zodiaco.

Gli Ermetici lo chiamavano anche Nemesi, perchè come dio celeste, discende periodicamente sulla terra per punire gli uomini e sanare l'umanità...

(http://www.iltibetano.com/testi/astrologia_dio%20sco nosciuto.htm)

Poi su Mercurio:

... governa l'ingegno e l'intelletto. Allo stesso modo, se negativo, indica furbizia, inganno e truffa. (http://www.scienze-esoteriche.com/astrologia/mercuri o.php)

Ed ancora:

Pubblico:
Non era il messaggero degli dei?
Era anche un truffatore e un ladro. Non ha forse rubato delle mucche?

Clare:

Vero. La sua immagine è quella di un ragazzo giovane con elmo e sandali alati, che tiene in mano il caduceo mercuriale, un bastone con due serpenti intrecciati, spesso usati come simbolo per la cura e la medicina.

Mercurio porta messaggi e informazioni.

Non ha nessun interesse nel contenuto del messaggio in se stesso: il suo compito è semplicemente di agire come intermediario.

In questo senso Mercurio non ha preferenze per il giusto piuttosto che per l'ingiusto o per la verità rispetto alle bugie. E' versatile, spiritoso, amorale, inaffidabile ed etereo...

Pubblico:
 Amorale? Significa che non ha morale?

Clare:

 Sì. E' assolutamente felice di buttare il sasso nello stagno e fare un passo indietro e stare a guardare il risultato. Da qui viene l'associazione di Mercurio con il malvivente, il truffatore, il baro e il ladro. Quando noi descriviamo le persone come "mercuriali, vogliamo dire che sono astute, e probabilmente anche un po' truffaldine.
(http://www.astro.com/mtp/mtp24_i.htm)

Su Venere: ...

è il secondo pianeta del sistema solare e non si allontana molto dal Sole: lo segue dopo il suo tramontare, o addirittura lo precede prima che esso sorga; Greci e Latini credettero che si trattasse di due pianeti diversi e quindi la stella della sera era chiamata Esperos, e quella del mattino Eosforos; la scoperta della unicità dei due pianeti è generalmente attribuita a Pitagora.

Fu anche chiamata Fosforos, che significa apportatore di luce e anche Lucifer trasposizione latina del greco Fosforos; quanto alla denominazione serale, essa era Vesper o Vesperus. ...

La dea fu data da Zeus in moglie ad Efesto; tradì il marito bruttissimo ma geniale con Ares (Marte): dalla loro unione nacque la bella Armonia; erano considerati, oltre ad Armonia, figli di Ares (Marte) e di Afrodite (Venere) Fobos, Deimos (cioè, "Paura" e "Spavento") ed anche Eros e Anteros; ("Amore" e "Amore ricambiato").
(http://www.sanihelp.it/oroscopo/pianeti/venere.php)

 E su Marte:

il dio della guerra; oltre ai figli Deimos (Paura) e Fobos (Terrore), era accompagnato anche da Eris (la Discordia). (...) il dio amava la violenza, la distruzione e quando poteva dare il peggio di se sul campo di battaglia era felice...

Quanto alla educazione di Ares, egli fu affidato dalla madre Era a Priapo, il dio fallico fin da fanciullo, perchène facesse il suo allievo. Priapo fece di lui un danzatore, ma in un secondo tempo lo istruì nell'arte guerresca e ne fece un grande guerriero.

Questo dio, bellicoso e un po' sbruffone, nonostante fosse il più odiato da tutti gli dèi, non era privo di fascino amoroso e non gli mancarono gli incontri clandestini con la splendida Afrodite, che era la moglie legittima di Efesto.


Ricapitolando, la mattina del 20 settembre prossimo sul grande foglio del cielo a est ci saranno scritti uno accanto all'altro simboli che raccontano di:

un grande giustiziere che sta accanto ad un amorale trasportatore di informazioni, a belle donne luciferine ed alla guerra.

Ovviamente è pura coincidenza che il messaggio di un meccanico allineamento planetario abbia almeno un senso, però ... Mah! : - )
 
Nessun commento trovato.

Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA
Testo (max 4000 caratteri)
Nome
e-Mail /NO Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Ci sono 31 persone collegate al sito

< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
BlackBet | blackbet.me | Shops
17/09/2023 @ 14:59:22
Di Inez
@Massimo - Alla pianta non dovrebbe succedere niente, se non la perdita dei rami con possibili frutti.La potatura si fa di solito alla fine dell'inverno per evitare i dan...
30/08/2023 @ 11:24:55
Di Piton
Ciao, mi chiedevo:se si pota un ulivo in Toscana, a settembre, (ramj del diametro di un dito o poco piu)cosa comporta alla pianta?Bisogna per forza aspettare febbraio?Gra...
30/08/2023 @ 07:55:53
Di Massimo
@Davide - Foto ricevute. Aspetto qualche giorno che un altro utente mandi le sue foto come promesso per poi scrivere un articolo e inserirle nel sito.La pelle non ti è ve...
20/02/2023 @ 12:19:18
Di Piton
@Davide - Il sito indicato non è più presente in rete.Evidentemente non hanno rinnovato l'affitto del dominio e quell'indirizzo IP è stato affittato ad altri.Succede spe...
20/02/2023 @ 12:12:15
Di Piton
Buongiorno, potresti indicarmi il sito dell' istituto Conciario che dicevi ad inizio tread che se provo ad aprire quello esce una pagina in giapponese che non è corretta?...
19/02/2023 @ 12:01:22
Di Davide
Buongiorno, ho finito la concia della mia prima pelle e devo dire che ho ottenuto già un buon risultato essendo la prima. Grazie quindi dei consigli ! L' unico "errore" d...
19/02/2023 @ 11:51:42
Di Davide



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


21/09/2023 @ 14:12:40
script eseguito in 130 ms