Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.

Di Piton (del 20/02/2008 @ 23:42:57, in Arti e mestieri,  134134 lettori)

Se vi capitasse di avere una pelle d'agnello o di coniglio,
vorreste conservarla e non sapete come fare.

Per sicurezza nel trasporto e per allungare i tempi sulla decisione se conciarla o meno, spargete un pugno di sale lato carne, piegatela ed arrotolatela con alcuni fogli di giornale.

In quello stato una pelle si conserva anche sei mesi, quando deciderete di conciarla vi serviranno solo acido muriatico, sale da cucina, detersivo per panni ed allume di rocca.

Il più difficle da trovare è l'allume di rocca.

Una volta lo vendevano in tutte le "colorerie" perché era molto
usato come mordente prima delle colorazioni. ...

Continua...

 
Di Piton (del 22/01/2008 @ 16:15:57, in Arti e Mestieri,  7586 lettori)
Su uno degli ultimi numeri di Scientific American nella rubrica "pentole e provette" c'era un articolo molto interessante circa gli alginati ed il loro uso in cucina.

Gli alginati sono degli strani zuccheri che, sciolti in qualsiasi brodo, quando immersi in un bagno basico formano una specie di pellicina che richiudendosi su se stessa, separa l'interno dall'esterno.

Con questo metodo si possono ottenere perle di qualsiasi brodo che, con un po' di fantasia, permette la realizzazione di piatti molto sofisticati.

In rete non ci sono molte informazioni.

Cercando dettagli e fornitori ci siamo imbattuti in un sito di cucina straordinario dove, il piatto che ci ha più colpito è chiamato "l'altra luna di Valencia".




...

Continua...

 
Di Piton (del 05/01/2008 @ 19:17:18, in Arti e Mestieri,  9980 lettori)
L'ultimo panettone che abbiamo sfornato stamani è venuto eccellente.

Provando alternativamente un panettone classico prodotto da un marchio rinomato e quello fatto in casa, quest'ultimo vince alla grande.

Le considerazioni chimico-fisiche di cui è figlio sono le seguenti: ...

Continua...

 
Di Piton (del 09/12/2007 @ 23:04:24, in Arti e Mestieri,  3617 lettori)
Dei primi tre esperimenti non ci sono prove fotografiche, ed è meglio.

Al quarto tentativo la cosa è venuta appena accettabile,




la stiamo ancora mangiando quindi è risultata mangiabile, almeno.

Al quinto abbiamo toccato con mano ...

Continua...

 
Pagine: 1 2
Ci sono 670 persone collegate al sito

< ottobre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
         

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
@Massimo - Alla pianta non dovrebbe succedere niente, se non la perdita dei rami con possibili frutti.La potatura si fa di solito alla fine dell'inverno per evitare i dan...
30/08/2023 @ 11:24:55
Di Piton
Ciao, mi chiedevo:se si pota un ulivo in Toscana, a settembre, (ramj del diametro di un dito o poco piu)cosa comporta alla pianta?Bisogna per forza aspettare febbraio?Gra...
30/08/2023 @ 07:55:53
Di Massimo
@Davide - Foto ricevute. Aspetto qualche giorno che un altro utente mandi le sue foto come promesso per poi scrivere un articolo e inserirle nel sito.La pelle non ti è ve...
20/02/2023 @ 12:19:18
Di Piton
@Davide - Il sito indicato non è più presente in rete.Evidentemente non hanno rinnovato l'affitto del dominio e quell'indirizzo IP è stato affittato ad altri.Succede spe...
20/02/2023 @ 12:12:15
Di Piton
Buongiorno, potresti indicarmi il sito dell' istituto Conciario che dicevi ad inizio tread che se provo ad aprire quello esce una pagina in giapponese che non è corretta?...
19/02/2023 @ 12:01:22
Di Davide
Buongiorno, ho finito la concia della mia prima pelle e devo dire che ho ottenuto già un buon risultato essendo la prima. Grazie quindi dei consigli ! L' unico "errore" d...
19/02/2023 @ 11:51:42
Di Davide
@Giuseppe Rocchi - La mia mail èpiton@lacucinaditonia.com
11/02/2023 @ 10:37:24
Di Piton



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


03/10/2023 @ 03:16:18
script eseguito in 138 ms