|   |  | 
        In un tegame metti il  burro e l'olio.   Quando il burro comincia 
a spumeggiare, facci   imbiondire della cipolla tritata finemente.
 
 Metti l'Arista (legata con il  filo da cucina) nel tegame  e  falla
 rosolare da tutte le parti,   aggiungi il  rosmarino, la salvia,
 i chiodi di garofano  e  il  pepe nero in grani.
 
 Versa tutto il latte e fai cuocere a fuoco bassissimo e a tegame
 coperto per circa un'ora.
 
 La carne  è cotta quando la temperatura al centro misurata con
 il termometro digitale raggiunge i 75°.
 
 Terminata la cottura, metti l'arrosto su un tagliere e  tagliala  a
 fette non troppo sottili.
 Oppure lasciala raffreddare per tagliarla più sottile.
 
 Disponi le fette sul piatto di portata e  mantieni caldo.
 Filtra il fondo di cottura, facendolo addensare se occorre
 e versalo sulle fette di Arista.
 
 Nota bene:
 arista = lonza disossata
 carrè = lombata disossata
 la differenza fra i due  tagli sta nella presenza o meno
 del filetto che è presente nella lonza ed assente nel carrè.
 |