|   Ingredienti: x 4
 
 x la pasta:
 200 gr. Farina
 2 uova - sale
 
 x il ripieno:
 
 3 melanzane trifolate
 500 gr.  passata di pomodoro
 una mozzarella
 2 fette pane casareccio e latte
 olio - sale -  peperoncino -
 100 gr. Parmigiano
 
 x la besciamella
 
 (v. ricetta)
 | 
      Prepara la sfoglia come descritto per le fettuccine fatte 
in casa  (v. ricetta)
 usando solo farina doppio zero oppure delle sfoglie già pronte da bollire.
 
 Stendi la sfoglia fine,  rendila  rettangolare e taglia dei
 rettangoli da 10 x 8 cm., che bollirai  in abbondante
 acqua salata. Tirali fuori abbastanza al dente e  lasciali
 sgocciolare e raffreddare su un canovaccio.
 
 Fai a tocchetti le melanzane e trifolale in padella con
 aglio e prezzemolo. Quando sono cotte falle scolare bene
 su carta assorbente.
 Tritale con un minimiper o con un robot a lame.
 
 Prepara una semplice salsa di pomodoro con olio, aglio, basilico e peperoncino.
 Metti due fette di pane casareccio a bagno nel latte.
 
 Versa le melanzane cotte e tritate precedentemente in una ciotola, unisci il pane
 strizzato, un uovo sbattuto, il  parmigiano grattugiato e la
 mozzarella tritata finissima.
 Se l’impasto è troppo secoo aggiungi del latte.
 Lavora l’impasto fino a renderlo omogeneo.
 Deposita una striscia di impasto sui rettangoli di sfoglia già bollita
 e arrotolali a formare dei cannelloni.
 
 Non appena la salsa sarà pronta, versane uno strato sottile sul fondo
 di una pirofila, aggiungi  la besciamella e disponici i cannelloni senza
 sovrapporli. Metti sopra ad essi un altro strato di sugo e besciamella, poi
 spolvera il tutto di parmigiano grattugiato.
 
 Cuoci i cannelloni alle melanzane nel forno preriscaldato a 200° per 20 minuti
 finché risultino leggermente croccanti in superficie.
 |