|
Vi serve dell'acido muriatico al 30 - 33 %.
|
|
Del bicarbonato...
|
|
Un misurino che segni i millilitri o, in alternativa, una siringa da 5 cc che è anche più comoda.
|
|
Una bilancina che apprezzi il decimo di grammo.
|
|
Un termometro.
|
|
Versate 2,850 kg di zucchero in un litro d'acqua e mescolando,
portate la soluzione a 82° C.
Spegnete il fuoco ed aggiungete allo sciroppo 4 millilitri
(4 cc) di acido cloridrico al 30-33%.
Mescolate e fate agire l'acido per circa 15 minuti, tempo nel quale
si ottiene la rottura della molecola di saccarosio nelle sue
componenti basi glucosio/fruttosio.
|
|
Passati i 15 minuti ponete la pentola a bagnomaria nell'acqua fredda.
Continuando a mescolare aspettate che la temperatura scenda fino ai 60° C
ed aggiungete 2,7 grammi di bicarbonato di sodio che servono per neutralizzare l'acido.
Dopo alcuni secondi la reazione tra il bicarbonato e l'acido produce della schiuma fine.
|
|
Lasciate raffreddare, la schiuma comincerà lentamente a dissolversi.
|
|
Imbottigliate scrivendoci sopra che cos'è.
Se trafficate in cucina, prima o poi vi servirà :-)
|