|   |  | 
        
La prima cosa da fare è mettere su un sughetto semplice con olio, aglio, sale e peperoncino.
 Fallo cuocere una ventina di minuti.
 
 Nel frattempo prepara i vari ingredienti  con cui farcire gli involtini.
 
 Prepara una frittatina con le uova sbattute con un pizzico di sale, pepe e un po'
 di parmigiano.
 
 Lessa gli spinaci, scolali e ripassali in padella  con un un pezzetto di burro, dopo qualche
 minuto toglili dal fuoco e spolverali di parmigiano.
 
 Taglia a filetti la scamorza e preparati ad usare la mortadella.
 
 Spiana le fettine di girello con il  batticarne.
 Metti la carne su un grande piatto piano, salala e pepala un pochino.
 Rivestila con una fetta di mortadella poi aggiungi  sopra la frittatina, poi gli spinaci
 e la provola tagliata a bastoncini.
 
 Arrotola l'involtino su se stesso, cercando di non far fuoriuscire il ripieno e fermalo
 con gli stecchini.
 
 Rosola  nel burro gli involtini e sfuma con il vino.
 Abbiamo scoperto che a fermarsi qui ci piacciono di più ma,
 se amate il pomodoro continuate la ricetta.
 
 Aggiungi nella padella il sughetto bollente preparato, fai insaporire per due minuti
 e chiudi il fuoco.
 Tutta quest'ultima parte deve esser eseguita velocemente per non rendere la carne troppo
 cotta e dura.
 
 Servili caldi nel loro sughetto.
 | 
	
			
		| 
		
Ingredienti: x 4
 8 fettine di girello o vitellone
 
 500 gr. di spinaci o bieta (surgelati o freschi)
 200 gr. mortadella tagliata sottile
 100 gr. di provola o auricchio dolce o scamorza
 
 x la salsa
 
 400 gr. di salsa di pomodoro
 olio, sale, peperoncino
 1 bicchere vino rosso  o bianco
 
 x la frittatina
 
 4 uova
 3 cucchiai di parmigiano
 30 gr. di burro - sale e pepe
 
 x tenerli
 filo da cucina o stecchini
 
 
 |