|   |  | 
 
 Taglia la zucca a cubetti piccoli, svuota le salsiccie e sbriciola con le mani la carne.
 
 In una padella metti l'olio e lo spicchio d'aglio,
 appena l'olio e' caldo aggiungi la zucca e rosolala per qualche minuto
 aggiungendo anche un pizzico di sale, il pepe e il rosmarino.
 
 Abbassa il fuoco, copri la padella con un coperchio lascia cuocere a fuoco basso
 finche' la zucca non diventa morbida, ci vorranno almeno 20 minuti.
 
 In un'altra padella con un filo d'olio metti a friggere la carne di salsiccia,
 una volta cotta scolala dall'olio e lasciala raffreddare in un piatto.
 
 Appena la zucca e' arrivata a cottura aggiungi la besciamella o panna da cucina,
 lascia cuocere per qualche altro minuto poi spegni e lascia raffreddare.
 
 Quando il tutto sara' tiepido trasferiscilo in un mixer e frulla per ottenere una
 crema omogenea.
 
 Metti a bollire una pentola d'acqua capiente con un cucchiaino di sale,
 ti servira' per lessare le lasagne all'uovo.
 
 Nel frattempo, taglia la scamorza e la mozzarella molto finemente,
 grattugia il parmigiano e metti tutto in piatti separati.
 
 Bolli le lasagne, uno o due fogli alla volta, facendo molta attenzione a non romperle
 al momento di tirarle fuori dall'acqua, in questa operazione puoi aiutarti
 con una pinza da cucina in acciaio inox.
 
 Olia bene il fondo e i bordi di una teglia e metti i primi fogli di lasagna,
 poi con una spatola in silicone stendici sopra la crema di zucca poi in ordine aggiungi
 la salsiccia, la mozzarella, la scamorza e il parmigiano.
 
 Continua in questo modo strato dopo strato fino ad arrivare all'ultimo superiore
 che ricoprirai di crema di zucca, mozzarella, scamorza e parmigliano.
 
 Per dare un po' di colore volendo puoi aggiungere all'ultimo strato qualche cubetto di
 zucca intero che dovrai lasciarti da parte prima di aggiungere la besciamella.
 
 Inforna per 10 minuti a 200 gradi o finche' i formaggi sull'ultimo strato non
 diventino dorati e servile calde.
 |