|   |  | 
      Questo piatto somiglia molto alla nostra "parmigiana" ma è più elaborato e più
sostanzioso dato che generalmente viene proposto come piatto unico.
 
 Sbuccia ed affetta le melanzane sottili.
 Mettile a strati in uno scolapasta cospargendole di sale e con un peso sopra
 in modo da schiacciarle  (per esempio una pentola piena di acqua)
 per espellere il loro liquido amaro per circa mezz’ora.
 
 Strizzale e friggile con uno spicchio d’aglio a fuoco vivo mettendole da parte.
 
 Taglia anche le patate a rondelle e friggile in  padella con dell’olio
 di semi e metti anch'esse da parte.
 
 In un po' d'olio piccante fai rosolare velocemente l’aglio (poi toglilo),
 aggiungi la carne, spruzza del vino rosso, aggiungi l’origano, i pomodori e
 il  sale, un pizzico di cannella  e aneto.
 
 Ungi una teglia con un po' di burro, disponi a strati gli ingredienti
 cominciando dalle patate sul fondo, poi le melanzane, la carne e copri
 il tutto con la besciamella insieme alle uova battute, spolvera di  pecorino
 tutta la superficie e  inforna per 20 minuti a 180 finchè la superficie
 diventerà di un bel  colore dorato.
 
 Lascia raffreddare almeno 10 minuti prima di servire per solidificare
 tutto ed evitare che le fette di moussaka si sfaldino nel piatto.
 
 Puoi servire la moussaka calda o a temperatura ambiente.
 
 Poiché la Moussaka non è un piatto proprio leggerissimo, puoi anche
 prepararla in coppette monoporzione, servendola tagliata in pezzi
 quadrati e accompagnata solo con insalata e yogurt bianco greco.
 | 
	
			
		| 
		
		Ingredienti: x 4
 4 melanzane
 olio di semi
 400 gr. di carne macinata di manzo
 2 patate
 un bicchiere di vino rosso
 besciamella -  2 uova
 30  gr. di pecorino grattugiato
 1 spicchio d'aglio
 passata di pomodoro  o pomodori freschi
 sale, pepe, origano, cannella, aneto
 |