|   |  | 
	
     Questo sugo per polenta è un classico del Lazio.
 Trita la  cipolla, l'aglio, il sedano e la carota.
 
 In una pentola capiente metti poco olio, fai rosolare
 un po' le verdure, poi aggiungi le spuntature di maiale
 e le salsicce.
 Falle colorire bene, sfuma con il vino e lascialo assorbire.
 
 Dopodiché aggiungi il pomodoro, un mazzetto di prezzemolo
 il peperoncino e il sale.
 
 Quando il sugo raggiunge il bollore, abbassa il fuoco al
 minimo e lascia cuocere per almeno 3 ore, le spuntature sono
 cotte quando l'osso si stacca dalla carne.
 
 Poi prepara la polenta con il solito procedimento.
 
 Metti sul fuoco una grande pentola, con acqua salata
 al punto giusto e porta a bollore, versa a pioggia
 lentamente la polenta e con il cucchiaione di legno
 gira per non far formare grumi e fai cuocere per
 una quarantina di minuti.
 
 A cottura versa nelle fondine di legno individuali
 un po' di sugo sul fondo, spianaci la polenta,
 coprila ancora  di sugo,  metti   sopra una spuntatura
 e una salsiccia a persona, poi spolvera con abbondante
 pecorino e servila.
 
 |