|   
 
	
		Ingredienti x 4 persone
		
 Per la pasta:
 250  gr. ziti
 100 gr. Scamorza
 100 gr. caciocavallo
 burro
 
 Per le polpettine
 100 gr. di carne trita mista (vitellone e maiale)
 una fetta pane
 latte
 
 Per il sugo
 500 gr. passata pomodoro
 un pezzetto guanciale
 odori (carota, cipolla e sedano)
 vino bianco
 olio
 sale
 pepe
 peperoncino a piacere
 | 
Per prima cosa prepara il sugo.
 
 Trita finemente la carota, la cipolla ed il sedano e mettili a soffriggere
 in olio.
 
 A metá cottura aggiungi un pezzettino di guanciale tagliato a dadini e
 sfuma con il vino bianco.
 
 Aggiungi la passata di pomodoro insieme al sale, al pepe e al peperoncino e
 cuoci per mezz'oretta a fuoco basso, girandolo spesso in modo che non si attacchi.
 
 Metti a bollire l'acqua per gli ziti e nel frattempo prepara le polpette:
 ammolla il pane nel latte e aggiungilo alla carne trita insieme ad un uovo,
 sale e pepe.
 
 Confeziona le polpettine e rosolale in una padella a parte per qualche minuto
 e poi riponile in un piatto.
 
 Cuoci gli Ziti in acqua bollente salata fino a che non siano al dente, poi
 scolali e tagliali in due.
 
 Taglia la scamorza a rondelle di mezzo centimetro e gratta il caciocavallo
 per poter iniziare ad assemblare il timballo.
 
 Prendi una teglia, imburrala e inizia con uno strato di sugo sul fondo,
 a seguire sopra gli ziti, le polpettine, la scamorza e ricomincia fino ad esaurimento
 degli ingredienti.
 
 Aggiungi all'ultimo strato superiore fatto di scamorza, il caciocavallo grattuggiato
 e dei fiocchi di burro.
 
 Metti tutto in forno a 180 gradi per 15-20 minuti.
 
 |