|   |  | 
I°  Impasto ore 12
 Scalda in un pentolino il latte fino a che al tatto
 sia appena tiepido (30 gradi circa) dopo averlo tolto
 dal fuoco  scioglici dentro due cucchiaini di zucchero
 ed il lievito secco. Questa operazione "sveglia" i
 saccaromiceti.
 
 Metti nell'impastatrice 250 gr di farina manitoba, aggiungi  il
 latte con i lieviti e impasta il tutto abbastanza a
 lungo  da ottenere una pasta elastica come quella
 con cui si fa il pane.
 Lascia lievitare in luogo caldo e copri il recipiente con
 pellicola trasparente affinchè la superfice non secchi.
 
 
 II° Impasto ore 17
 
 Aggiungi alla pasta lievitata  altri 250 gr di farina
 manitoba, il fruttosio, i due bianchi d'uovo
 e latte tiepido quanto basta a rendere morbido ed elastico
 l'impasto.
 
 Lascia lievitare in luogo caldo e copri il recipiente con
 pellicola trasparente affinchè la superfice non secchi.
 
 III° Impasto ore 22
 
 Aggiungi all'impasto il burro ammorbidito tagliato
 a piccoli pezzi, i 4 tuorli d'uovo, il sale, la vaniglia,
 la buccia grattugiata del limone, i canditi, l'uvetta
 e, nel caso che l'impasto risultasse troppo liquido,
 aggiungi gradualmente quanto basta di quei 100 gr di farina
 indicati tra gli ingredienti, ad ottenere la giusta densità.
 
 Versa ora il tutto nello stampo per colomba e fai
 continuare la lievitazione per 4-5 ore.
 
 A lievitazione ultimata scalda il forno a 220 gradi
 ed inforna.
 
 Dopo alcuni minuti abbassa il forno al minimo (se a gas)
 e controlla che la temperatura scenda lentamente fino
 ai 180° .
 
 Un termometro digitale a termocoppia e un buco nel forno
 dove infilare la sonda, facilitano  molto le cose :-)
 
 Mantieni i 180 ° per circa 50 minuti poi togli la colomba
 dal forno e spalmala di glassa.
 
 Glassa per la colomba:
 macina le mandorle e lo zucchero aggiungendo una parte
 di albume fino ad ottenere una pasta fine e splamabile.
 
 Spalma la superficie della colomba con la crema
 ottenuta, spargi su di essa le mandorle intere
 e la granella di zucchero, spolvera con zucchero a velo
 e completa la cottura.
 
 Quando fredda conservala in busta di plastica
 per alimenti per mantenerne la freschezza.
 |