|   |  | 
	 
  E' il pane più facile che c'è, quasi impossibile da sbagliare
 e non si ci sporca neanche troppo,  alla fine   "il meglio".
 
 Sveglia il lievito sciogliedolo nell'acqua tiepida un po' zuccherata
 ed aggiungila alla farina dentro una insalatiera qualsiasi.
 
 Impasta  velocemente aggiungendo lentamente tutta l'acqua indicata
 ed il sale. Verrà un impasto abbastanza appiccicoso.
 
 Copri il recipiente con la pellicola trasparente e poni la pasta a
 lievitare in luogo tiepido.
 
 Dopo circa 6 ore  spargi un bel po' di farina sul piano di lavoro e
 con le mani infarinate preleva l'impasto dalla sua insalatiera
 ponendolo sul piano. Spiattellala coi palmi e poi ne prendi uno dei vertici
 e lo tiri  sollevandolo e portandolo al centro, come a chiudere una busta.
 
 Fallo due o tre volte per tutti i vertici, rispiattelando se necessatio.
 Queste azioni  provocheranno lo stiramento del glutine
 della parte bassa che dovrai far diventare "la parte alta" posandola
 nel contenitore per l'ultima fermentazione e la cottura.
 
 Metti la pasta direttamente nella teglia dove la cuocerai, coprila con un
 coperchio e lascia lievitare per altre 3 ore.
 
 Accendi il forno e portalo a 250°,  inforna la teglia
 (da 24 cm. e con bordi alti) con il coperchio per 30 minuti,
 poi abbassa la temperatura a 200° togli il coperchio e lascia
 cuocere altri 20  minuti, fino a cottura.
 
 La prova stecchino che emerge asciutto è sempre il migliore
 tra gli indicatori di cottura completata.
 |