|   |  | 
     Le pappardelle tagliate da una sfoglia normale,  devono
risultare larghe un po' pił del doppio delle  fettuccine.
 
 Prepara la marinata calda nel modo seguente:
 trita le carote, la cipolla, lo scalogno e tutti gli ingredienti
 aromatici indicati a lato e lascia soffriggere fino ad
 appassimento quindi versa il vino fino a che l'alcool non sia
 evaporato, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
 
 NIENTE SALE nella marinata perché indurisce la carne.
 
 Una volta fredda versa la marinata sulla carne e lascia marinare
 per 48 ore a temperatura ambiente se d'inverno, altrimenti in
 frigorifero  mescolando spesso.
 
 Scola la carne ed asciugala bene.
 
 Fai  imbiondire le erbe aromatiche in una casseruola con lolio,
 unisci la carne di cinghiale con la milza ed il fegato e continua
 a rosolare a fuoco basso. Bagnala con il vino, sale e pepe e
 lascialo evaporare.
 Aggiungi il pomodoro, il concentrato e  un poco dacqua
 calda a coprire la carne, abbassa il fuoco, copri
 e lascia cuocere per un'ora mescolando di tanto in tanto
 con un cucchiaio di legno.
 
 Intanto in una pentola cuoci le pappardelle, scolale e
 condiscile con il ragł preparato spruzzandole di parmigiano
 o pecorino a piacere.
 |