|   |  | 
     
La porchetta è una specialità tipica del Lazio.
 Ariccia ne  rivendica la paternità originaria
 ed  ha ricevuto il marchio IGP .
 
 Prepara il condimento: in una ciotola metti lo strutto
 insieme agli altri ingredienti elencati, mescola bene
 poi stendi la porchetta e spalma il lato carne con tutto
 il condimento fino ad ottenere uno strato di qualche millimetro.
 
 Arrotola ora il pezzo mantenendo il condimento all'interno
 e  legalo   con lo spago.
 
 Tienila in frigo per una notte.
 
 Accendi il forno ventilato a 180°, quando raggiunge la
 temperatura metti la porchetta nella  teglia a cuocere
 per circa un'ora, girandola per 30 minuti da una parte
 e 30 dall'altra, così facendo si ottiene una crosticina
 uniforme.
 Per chi possiede un termometro la temperatura
 al nucleo deve raggiungere i 75°C.
 
 A cottura, estrai la porchetta dalla teglia scolata dallo
 strutto e lasciala raffreddare sul piatto da portata.
 
 Quando fredda servila con del pane casareccio e del vino
 rosso robusto.
 
 Le parti più gustose sono quelle grasse.
 La freschezza si riconosce dalla croccantezza della crosta.
 
 Per mantenerne la fragranza bisogna evitare di riporla
 in frigorifero.
 |