|
|
Pulisci le seppie staccando il ciuffo di tentacoli, eliminando l'osso,
le interiora e la sacca dell'inchiostro. Elimina la pelle e tagliale a
strisce di un paio di centimetri di larghezza.
Rosola l'aglio nell'olio e poi eliminalo.
Versa le seppie e falle cuocere a fiamma viva per qualche minuto,
fino a che diventano opache, aggiungi il vino e lascia sfumare.
A questo punto unisci i piselli, le olive snocciolate, i capperi e
il pomodoro.
Cuoci a tegame coperto e a fiamma bassa per una ventina di minuti,
o fino a quando le seppie sono tenere e i piselli cotti.
Eventualmente regola di sale.
Se occorre, fai restringere un po' il sugo a fiamma vivace e tegame
scoperto.
A fine cottura aggiungi del prezzemolo tritato finissimo.
Il sughetto può essere usato per condire la pasta.
|