|   |  | 
      Gli spaghetti allo scoglio sono un primo a base di molluschi
e crostacei.
 
 I molluschi ed i crostacei possono essere innumerevoli, puoi
 sciegliere quello che più ti piace, quindi:
 cannolicchi,  canocchie, seppioline, gamberi, scampi,  cozze,
 vongole.
 
 Metti sul fuoco  una padella piuttosto larga e sistemaci
 le cozze, fai andare a calore vivace coprendo col coperchio  fino a
 quando le cozze non siano tutte aperte.
 
 Sgusciale lasciandone qualcuna con la valva  che servirà,
 insieme agli scampetti, per guarnire i piatti, lascia il
 liquido da parte.
 
 Versa in un'altra padella  mezzo bicchiere di olio e mettici a
 soffriggere uno spicchio d'aglio. Non appena inizia a
 colorirsi toglilo, aggiungi un pezzetto di peperoncino.
 
 Aggiungi ora gli scampi e lasciali colorire, poi anche i
 i gamberetti ed i pomodorini pachino tagliati.
 
 Versa  ora nella padella il liquido delle cozze sgusciate.
 Aggiungi gli spaghetti che  intanto avrai cotto al dente.
 
 Fai insaporire gli spaghetti nella padella saltandoli affinché ne
 assorbano il sughino e per ultimo aggiungi le cozze sgusciate.
 
 Servi guarnendo i piatti con i crostacei ed i molluschi messi
 da parte e con  una spruzzatina di prezzemolo fresco tritato finemente.
 |