|
Questa è la ricetta romana dei supplì.
Si dicono "al telefono" perchè vengono serviti bollenti
e con la mozzarella filante al loro interno.
Quando vengono spezzati in due la mozzarella collega
i due pezzi con un filo bianco come fosse una vecchia
cornetta che si collega alla base del telefono così
com'era ai primi del novecento.
Prepara il ragù:
Soffriggi nell'olio la cipolla affettata sottile,
la carne tritata, i fegatini e i ventrigli di pollo
tritati, a rosolatura sfuma con il vino.
Aggiungi i funghi secchi precedentemente ammollati e
i pomodori pelati e fai cuocere dolcemente.
A mezza cottura circa aggiungi il riso e il brodo a coprirlo.
Continua ad aggiungere il brodo fino a che il riso non sia ben
cotto e compatto.
Condiscilo poi con il burro e lascialo raffreddare, aggiungi
il parmigiano grattugiato e il pepe. Mettilo una mezz'ora in frigo.
Taglia una mozzarella di bufala a striscette di media
grandezza.
Poni una cucchiata di riso nel palmo della mano bagnata
e modellalo a conca.
Poni al suo interno la strisciolina di mozzarella asciutta e poi
copri con un'altra cucchiaiata di riso.
Rotolali delicatamente tra le mani fino ad ottenere un cilindro
omogeneo che passerai prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto
e poi nel pangrattato.
Friggili nell'olio di semi non prima che l'olio abbia raggiunto
la temperatura di 170° C.
Scolali su carta da cucina e servili ben caldi.
|