|   |  | 
	
In Veneto, quando si ammazzava  il maiale, per verificare
 la corretta salatura dell'impasto per le salsicce o salumi
 vari, con una piccola parte di esso si faceva il risotto
 da cui il nome tastasal = assaggia, verifica il sale.
 
 Pertanto, in questa ricetta, il tastasal altro non è che carne
 di maiale tritata con sale, pepe macinato e aglio.
 
 Aggiungi al macinato le spezie e lascialo riposare per un paio
 d'ore  fuori dal frigo, quindi rosolalo  in abbondante
 burro  con abbondante parmigiano grattugiato.
 
 Nel frattempo rosola nel burro il riso  e appena si è ben
 sgranato  sfumalo con il vino poi lascialo cuocere nel brodo
 di carne.
 
 Quando il riso è pronto,  versaci  sopra il tastasal cotto e
 mescola delicatamente per alcuni minuti, aggiungi un  pizzico
 di noce moscata, spegni il fuoco e lascialo riposare per 5
 minuti, poi servilo.
 
 |