|   |  | 
	Preleva dagli asparagi le cime e le parti tenere 
che si spezzano facilmente con le dita  a pezzetti di tre
 o quattro centimetri e lavale.
 
 Soffriggi  l'aglio nell'olio in una padella e quando diventa
 rosato eliminalo.
 Aggiungi il burro e quando caldo fai cuocere le cimette
 degli asparagi a fuoco basso e con la padella coperta
 per circa 10 minuti salando e pepando.
 
 Cuoci i tonnarelli in abbondante  acqua salata con alcuni
 gambi duri degli asparagi che avrai conservato.
 
 Scolali bene al dente e versali nella  padella degli asparagi,
 fai insaporire per qualche minuto a fuoco alto e mescolando
 energicamente, aggiungendo un po' dell'acqua di cottura dei
 tonnarelli ad ottenere una cremina.
 
 Poni la pasta con il suo condimento nei  piatti individuali
 cospargendola di  pecorino grattuggiato e pepe macinato
 al momento.
 
 Una falanghina come vino ci sta alla grande.
 
 Ai tonnarelli  puoi sostituire le fettuccine, la pasta secca
 come troffie, linguine o  fileja, la pasta tipica calabrese.
 
 |