|   |  | 
     La ricetta originale di  Marco Porcio Catone (234-149 a.C.) è la seguente:
 "Torta dolce al formaggio"
 
 Impostare del formaggio fresco (preferibilmente ricotta romana) con farina, miele e uovo.
 Versare l’impasto in una teglia unta e passarla in forno caldo per circa trenta minuti.
 A cottura ultimata cospargere di miele, spolverizzare con semi di papavero e rimettere
 in forno per cinque minuti."
 (Dal sito "I taccuini storici")
 
 Ad essa abbiamo modificato alcuni componenti ed aggiunto il lievito per dolci ma,
 nessuno vieta di usare la ricetta originale.
 
 Metti nella planetaria  le uova, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato,  la polvere
 di vaniglia e il miele.
 Fai impastare per circa cinque minuti.
 
 Unisci  la ricotta al composto già esistente e continua ad impastare.
 
 In ultimo  aggiungi la farina ed il lievito. Fai girare ancora la planetaria finchè
 il composto non diventi  una crema omogenea.
 
 Imburra una teglia e spolverizza con la  farina.
 
 Versaci  il composto e metti in forno   preriscaldato a 180°, per circa 30 minuti.
 
 Toglila dal forno e spennella di miele la superfice, sparcici i semini di papavero e rimettila
 in forno per altri 5 minuti.
 
 Non ci crederai ma, è buonissima!
 |