|   |  | 
Gli yorkshire pudding  sono  qualcosa di simile ai nostri bignè.
 A volte vengono usati come contenitori di salse, formaggi o altro
 ed in questo caso è necessario operare in fase di cottura per "bucare"
 la cupola di lievitazione facendola collassare in modo da ottenere
 una specie di cestino come questo
   
 Frulla tutti gli ingredienti poi metti la pastella
 in frigo per 40 minuti.
 
 Accendi il forno e sulla teglia metti subito i contentori
 in cui avrai già versato 3 cucchiaini di olio in ogni forma,
 porta la temperatura  al massimo.
 
 Quando l'olio incomincerà a sfrigolare versa la pastella
 con un boccale, l'operazione sarà più veloce e l'olio
 non si raffredderà, mi raccomando meno della metà, perchè
 cresceranno molto, fai  cuocere per 10  minuti poi abbassa
 la temperatura a 160°   per altri  10 minuti.
 
 Non aprire il forno per i primi 10/15 minuti.
 
 Una volta cotti e freddi se non li usi subito  basterà
 conservarli in un contenitore ermetico  in frigo.
 
 |