|   |  | 
	
   
Fai tritare insieme dal tuo macellaio  tutte le carni del
 ripieno, rosolale  nel burro con sale e pepe e aggiungi per ultimo
 la mortadella.
 
 Fai raffreddare poi versa il tutto nel frullatore aggiungendo la ricotta,
 l'uovo, la noce moscata e la buccia di limone grattugiata.
 
 Frulla tutto aumentando lentamente la velocità delle lame
 fino ad ottenere una pasta uniforme che metterai a riposare
 in frigo.
 
 Prepara la sfoglia come descritto per le fettuccine fatte
 in casa (v. ricetta)  usando solo farina doppio zero e tirando
 la sfoglia più sottile possibile.
 
 Nel caso disponessi di una macchinetta tirasfoglia tipo "Imperia",
 assottiglia la sfoglia fino alla distanza minima fra i rulli (ultima tacca).
 
 Ora è necessario ottenere dei quadratini di sfoglia di circa 4 x 4 cm di lato
 che, nel caso si usi la macchina possono essere facilmente ottenuti
 tagliando prima longitudinalmente e poi  trasversalmente la sfoglia.
 
 Nel caso della sfoglia fatta a mano, dovrai ottenere i soliti quadrati
 ritagliandoli da essa con un coltello affilato o con lo specifico strumento a dischi.
 
 Su ogni quadretto metti una piccola pallina di ripieno poi piega
 il quadrato di sfoglia su se stesso ad ottenere un triangolo,
 schiacciane i bordi per "incollarli" tra loro e poi fai girare
 intorno all'indice la base del triangolo panciuto fino a sovrapporre
 le due punte che schiaccerai di nuovo tra loro per "incollarle".
 
 Grazie a questo movimento il vertice rimasto andrà a formare
 una piega che servirà a trattenere il ripieno.
 Se la piega non venisse molto bene, aiutala a formarsi con le mani.
 
 Una volta pronti i cappelletti devono riposare in vassoi di legno
 o di cartone a temperatura ambiente per alcune ore coperti da un telo.
 Questo per dar tempo alla pasta di rassodarsi e al ripieno di asciugarsi
 altrimenti si rischierebbe di rompere tutti i cappelletti durante la fase
 di cottura.
 
 Cuocili nel brodo di Natale che avrai preparato ( v. ricetta).
 e servili nel loro brodo di cottura con parmigiano grattugiato.
 |