Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di Piton (del 21/10/2008 @ 23:40:38, in Emozioni,  2762 lettori)
Chi ci segue avrà notato che da alcuni mesi siamo praticamente assenti dalla rete a meno di rapidi accessi nei fine settimana, giusto per leggere la posta e rispondere ai commenti.

Siamo impegnatissimi a ripristinare quanto distrutto dal piccolo disastro che è successo verso la metà di luglio quando ci è andata a fuoco la casa in paese.



Eravamo usciti alle 18:15 ...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (14)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 11/08/2008 @ 12:54:24, in Societa',  2190 lettori)
Se abitate a Roma o nei dintorni di essa e non avete ancora deciso cosa fare
da ferragosto a fine mese, fare un salto a Scandriglia potrebbe essere un'idea.

Arrivarci è facile e sono solo una quarantina di chilometri.
La via più veloce è la Roma-Firenze uscendo a Fiano prima di attraversare il casello di ingresso in autostrada oppure la solita Salaria verso Rieti, girando la seconda a destra dopo il semaforo di Passo Corese.

A parte le "sante messe" e le "messe solenni" inserite nella locandina come fossero parte integrante del programma estivo della locale proloco e non del locale prete, il resto potrebbe risultare interessante anche a quell'87% della popolazione italiana a cui le "messe" non interessano più.



...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 18/06/2008 @ 14:38:34, in Una pianta alla volta,  72900 lettori)
Questi sono i giorni giusti per imparare a riconoscerla.
Ha una pessima nomea perché la ricordiamo come la pianta
che hanno usato per uccidere Socrate.

I libri sulle erbe raccontano di bambini fortemente intossicati
perchè giocavano con il suo fusto cavo usandolo come cerbottana.

Il veleno che contiene si chiama "coniina", un alcaloide tossico
che provoca l'interruzione nei collegamenti dei nervi che comandano i muscoli.
...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (20)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 07/06/2008 @ 20:32:01, in Ulivi olive ed olio,  80493 lettori)
Oggi mi sono portato dietro la macchina fotografica piccola, come mi riproponevo di fare già da troppi giorni, per mostrare sul blog i primi effetti della potatura degli ulivi.

Visti da lontano si sono ricoperti di un mantello di foglioline nuove di colore molto più chiaro del solito sotto alle quali ci sono mazzetti di piccolissimi boccioli gialli, alcuni dei quali hanno già aperto i loro petali.

Avvicinandosi si notano i nuovi rami nati quest'anno sui quali l'anno prossimo ci saranno prima i fiori e poi le olive.

L'ulivo fruttifica sui rami di un anno, lo dicono tutti i sacri testi di agricoltura ma, non solo sui nuovi rami che nascono da un qualche tronco come la dizione lascerebbe pensare, ma anche sui pezzi di nuovi rami che sono il prolungamento dei vecchi .

Questo si dimenticano di scriverlo e noi in passato abbiamo commesso moltissimi errori a causa di questa "piccola dimenticanza" : - )

Le foto dei nuovi rami verdi su uno sfondo d'erba verde non sono molto chiare, come la foto seguente dimostra....

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (172)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 03/06/2008 @ 16:56:48, in Amaro in bocca,  2314 lettori)

A quanto pare i giapponesi ci hanno battuto sul tempo ma, a dirla tutta, ce la siamo cercata.

Di seguito il video che racconta dei risultati del nostro gruppo di ricerca dell'ENEA a cui sono stati tagliati i fondi proprio quando stavano ottenendo risultati molto promettenti. ...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 29/05/2008 @ 00:02:38, in Arti e Mestieri,  7973 lettori)
Questo è un periodo di esperimenti, per questo scrivo pochissimo sul blog.
Stavo aspettando che gli esperimenti avessero un punto fermo prima di descriverli ma, aspettando quel punto fermo non scriverei più niente per il prossimo mese, almeno.

Bioetanolo

Ho letto in rete che l'alcool a 90° o a 95° non può essere aggiunto alle benzine alle quali puo' essere aggiunto solo quello anidro, cioè senza acqua, quello a 99,7° che è difficile trovare e che quando lo si trova costa un botto.

Ho fatto le prove ed è vero.

Qui di seguito l'immagine della prova di 50 millilitri di alcool 90° aggiunti a 50 millilitri di benzina verde.



Non si mischiano. ...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (2)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 22/05/2008 @ 21:48:26, in Emozioni,  2429 lettori)
La mia Lei adesso sta esagerando un pochino.
Dovremmo diminuire di molto le attenzioni verso la gattità.

Tra cuccioli in transito, adulti liberi ed adulti che hanno deciso di vivere con noi... fanno 12.
Viziatissimi, solo di cibo ci costano un botto : - )

RiRiRo, la matriarca libera, è già la seconda volta che "ci frega".
Ritiene che per i suoi cuccioli noi siamo il massimo. ...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (2)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 11/05/2008 @ 19:17:57, in Emozioni,  2049 lettori)
In certi casi le parole non servono










Sì, è la stessa Vale di cui raccontavamo l'anno scorso
che potete leggere QUI.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 06/04/2008 @ 23:44:05, in Ulivi olive ed olio,  324773 lettori)
Questo articolo è il seguito a quanto già scritto l'anno scorso a proposito della potatura degli ulivi con un accento particolare sulla pratica dell'operazione.

Il vecchio articolo propedeutico lo trovate QUI.

Per illustrare le cose da fare abbiamo scelto un ulivo facile, piccolo e senza grossi problemi, potato da professionisti della potatura due anni fa.



...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (214)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 20/02/2008 @ 23:42:57, in Arti e mestieri,  134145 lettori)

Se vi capitasse di avere una pelle d'agnello o di coniglio,
vorreste conservarla e non sapete come fare.

Per sicurezza nel trasporto e per allungare i tempi sulla decisione se conciarla o meno, spargete un pugno di sale lato carne, piegatela ed arrotolatela con alcuni fogli di giornale.

In quello stato una pelle si conserva anche sei mesi, quando deciderete di conciarla vi serviranno solo acido muriatico, sale da cucina, detersivo per panni ed allume di rocca.

Il più difficle da trovare è l'allume di rocca.

Una volta lo vendevano in tutte le "colorerie" perché era molto
usato come mordente prima delle colorazioni. ...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (270)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Ci sono 412 persone collegate al sito

< ottobre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
         

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
@Massimo - Alla pianta non dovrebbe succedere niente, se non la perdita dei rami con possibili frutti.La potatura si fa di solito alla fine dell'inverno per evitare i dan...
30/08/2023 @ 11:24:55
Di Piton
Ciao, mi chiedevo:se si pota un ulivo in Toscana, a settembre, (ramj del diametro di un dito o poco piu)cosa comporta alla pianta?Bisogna per forza aspettare febbraio?Gra...
30/08/2023 @ 07:55:53
Di Massimo
@Davide - Foto ricevute. Aspetto qualche giorno che un altro utente mandi le sue foto come promesso per poi scrivere un articolo e inserirle nel sito.La pelle non ti è ve...
20/02/2023 @ 12:19:18
Di Piton
@Davide - Il sito indicato non è più presente in rete.Evidentemente non hanno rinnovato l'affitto del dominio e quell'indirizzo IP è stato affittato ad altri.Succede spe...
20/02/2023 @ 12:12:15
Di Piton
Buongiorno, potresti indicarmi il sito dell' istituto Conciario che dicevi ad inizio tread che se provo ad aprire quello esce una pagina in giapponese che non è corretta?...
19/02/2023 @ 12:01:22
Di Davide
Buongiorno, ho finito la concia della mia prima pelle e devo dire che ho ottenuto già un buon risultato essendo la prima. Grazie quindi dei consigli ! L' unico "errore" d...
19/02/2023 @ 11:51:42
Di Davide
@Giuseppe Rocchi - La mia mail èpiton@lacucinaditonia.com
11/02/2023 @ 10:37:24
Di Piton



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


04/10/2023 @ 19:20:51
script eseguito in 1535 ms