Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Di Piton (del 03/10/2009 @ 10:01:53, in Masturbazioni Mentali,  2252 lettori)
Mi riferisco a QUESTA notizia circa la fantomatica esistenza in Vaticano di uno strumento che permetterebbe di osservare visivamente su uno schermo TV gli eventi del passato chiamato "cronovisore".

Secondo me la notizia è una sciocchezza perchè pur trascurando gli spostamenti spaziali della terra intorno al sole e considerando solo il sistema solare in tutto il suo ingombro come sistema su cui puntare il cronovisore è necessario fare comunque una stima del punto preciso in cui si trovava nello spazio 1000, 2000 o 5000 anni fa e su cui puntare le antenne.

La famigliola di galassie di cui facciamo parte si muove nello spazio a 600 Km/s, cioè a più di duemilioni di Km l'ora.

Ieri alla stessa ora stavamo:

- 52 milioni di chilometri dietro rispetto a dove siamo adesso e
- 20 milioni di km dietro sulla curva che seguiamo girando intorno alla nostra galassia a 828.000 km/h.

...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 22/09/2009 @ 00:22:47, in Masturbazioni Mentali,  2766 lettori)
Cercando in rete informazioni circa il momento esatto dell'equinozio d'autunno, che ho scoperto avverrà alle 22:20 TMEC del 22 settembre, ho incontrato la foto qua sotto

(Cliccandoci sopra si ingrandisce)


  (http://www.astroperinaldo.it/blog/wp-content/uploads /pianeti_mattina30sett.JPG)

E' la rappresentazione grafica di quanto dovremmo vedere guardando a est
la mattina del 30 settembre prossimo, prima che sorga il sole.

Un trenino di pianeti, come dicono nell'articolo certo ma, con delle scritte sopra....

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 20/09/2009 @ 16:53:17, in Emozioni,  4311 lettori)


Quando si apre la porta tra i mondi quasi nessuno ci fa caso.

E' il momento ...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 15/09/2009 @ 21:21:49, in Emozioni,  7432 lettori)


Ed alla fine ci siamo tornati dopo quasi ven'tanni.
Lo scoprimmo giovanissimi, fu il luogo della nostra prima casa....

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (2)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 26/06/2009 @ 00:21:47, in Societa',  1684 lettori)
Se non riceverete risposte alle vostre email o ai vostri commenti, sapete il perchè.

Felice estate a tutti.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (2)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 21/06/2009 @ 17:40:49, in Emozioni,  2100 lettori)
Maia se ne va a passo spedito verso la zona dei ricordi a far compagnia a tante altre primavere che sono state già vissute.

E' stata caliente e fradicia.

Anche Ishtar Iperea, l'Estate appena arrivata è già calda e umida, speriamo sia anche generosa.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 18/06/2009 @ 23:43:45, in Societa',  1718 lettori)
Commentando questa notizia ANSA un amico su facebook scriveva:

> i vertici romani hanno un grande timore... che ormai la secolarizzazione li stia spazzando via.

A me sembra più che ovvio e non hanno scampo.

Se le religioni sono *un racconto del mondo* e a quanto mi risulta lo sono,
c'è da chiedersi se quel loro racconto *funziona* o non funziona.

...

Continua...

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 14/05/2009 @ 16:44:54, in Societa',  1638 lettori)
Non dimenticate di firmare per i Valdesi.

Se non firmate niente i vostri soldi vanno quasi tutti alla CEI che ogni 100 euro 80 se li mette in tasca per il sostentamento del clero e 20 li spende per assistenza e beneficenza (dati CEI).

Se firmate per lo stato, con quei soldi ci aggiusta chiese e conventi quindi è inutile, sempre lì vanno a finire.

L'unica alternativa sono i Valdesi che, intanto non rompono le scatole e poi usano il 96 % di quello che ricevono per beneficenza.

Appena qualcuno cancella questo assurdo meccanismo di foraggiamento pubblico alle varie religioni, alla chiesa valdese i soldi li daranno i valdesi ed alla chiesa cattolica i cattolici di tasca propria, come già succede in Germania.

Per adesso, VALDESI.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 13/05/2009 @ 16:28:24, in Emozioni,  2428 lettori)
Dopo i riti a Venere Ciprigna ...



Caffè e sigaretta : - )
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Piton (del 27/04/2009 @ 14:01:00, in Ulivi olive ed olio,  11870 lettori)
Viaggiando per le terre assolate del sud ci è capitato spesso di ammirare ulivi antichi, vecchi di diverse centinaia di anni che sembrano strani esseri contorti.



Negli articoli sulla potatura degli ulivi che trovate in questa sezione ci si riferisce ad ulivi giovani o vecchi di qualche centinaio d'anni e non certo ad ulivi come quello della foto sopra o della foto sotto.



Sono foto che mi ha mandato Vincenzo Biancofiore insieme ad un articolo dove spiega come trattare questi antichi vegliardi nodosi che potete leggere cliccando su questo link .
Articolo (p)Link Commenti Commenti (18)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Ci sono 631 persone collegate al sito

< ottobre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
         

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
@Massimo - Alla pianta non dovrebbe succedere niente, se non la perdita dei rami con possibili frutti.La potatura si fa di solito alla fine dell'inverno per evitare i dan...
30/08/2023 @ 11:24:55
Di Piton
Ciao, mi chiedevo:se si pota un ulivo in Toscana, a settembre, (ramj del diametro di un dito o poco piu)cosa comporta alla pianta?Bisogna per forza aspettare febbraio?Gra...
30/08/2023 @ 07:55:53
Di Massimo
@Davide - Foto ricevute. Aspetto qualche giorno che un altro utente mandi le sue foto come promesso per poi scrivere un articolo e inserirle nel sito.La pelle non ti è ve...
20/02/2023 @ 12:19:18
Di Piton
@Davide - Il sito indicato non è più presente in rete.Evidentemente non hanno rinnovato l'affitto del dominio e quell'indirizzo IP è stato affittato ad altri.Succede spe...
20/02/2023 @ 12:12:15
Di Piton
Buongiorno, potresti indicarmi il sito dell' istituto Conciario che dicevi ad inizio tread che se provo ad aprire quello esce una pagina in giapponese che non è corretta?...
19/02/2023 @ 12:01:22
Di Davide
Buongiorno, ho finito la concia della mia prima pelle e devo dire che ho ottenuto già un buon risultato essendo la prima. Grazie quindi dei consigli ! L' unico "errore" d...
19/02/2023 @ 11:51:42
Di Davide
@Giuseppe Rocchi - La mia mail èpiton@lacucinaditonia.com
11/02/2023 @ 10:37:24
Di Piton



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


03/10/2023 @ 02:53:51
script eseguito in 168 ms