Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 04/10/2010
Mi diverte e insieme mi angoscia ascoltare politici usare la parola "moderati" riferita a loro stessi ed ai loro partiti.
Tra loro c'è gente che pretende di violentarti infilandoti tubi dove vogliono loro, c'è gente che pretende di avere il diritto di disprezzare ed ingiuriare discriminando i diversi e quelli sarebbero i moderati ?
Mi chiedo chi siano gli "estremisti " e cosa pretendano di tanto più grave.
I cattolici sono cattolici perchè si raccontano il mondo in un modo preciso dove, tra l'altro, è imprescindibile riconoscere il primato del "magistero" nell'interpretazione dei loro "libri sacri" dove sono descritti i criteri comportamentali dell'umanità raccomandati dal "dio", quindi devono riconoscere il primato del Papa, dei Cardinali e dei Vescovi vari, altrimenti non potrebbero dirsi "cattolici" ma solo "cristiani".
Tra tutte le persone che si raccontano il mondo in questo modo ci sono sicuramente quelli più violenti e dalle misure spicce che si collocano "a destra", altri che si sentono molto "buoni" e dalle misure smielate che si collocano "a sinistra"e quelli che rappresentano gli interessi del clero si collocano "al centro".
Nella realtà, sia a destra sia a sinistra c'è gente che non si racconta il mondo alla maniera cattolica e questa gente non viene rappresentata o viene sommersa dalla rappresentazione del pensiero cattolico che inquina tutto.
Ora che le parole sinistra e destra sono diventate contenitori simbolici quasi indistinguibili a causa dell'inquinamento del pensiero cattolico presente in entrambe, una possibile cura alla paralisi è raggruppare le persone in base a come si raccontano il mondo, se in modo assolutista o relativista.
Chi si racconta il mondo in modo "cattolico" e quindi "assolutista" si collochi in un insieme e gli altri, non cattolici e relativisti, si collochino in un altro insieme.
Entrambi gli insiemi potrebbero generare al loro interno tutte le "ali" destre e sinistre che servono ma, tenute insieme dal "CORPO" del racconto del mondo che hanno in comune.
Corpo dai contorni ben definiti che gli attuali schieramenti non possiedono, specie a sinistra.
Fotografie del 04/10/2010
Nessuna fotografia trovata.
|