%>
 
 
Home page del Blog : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.

Articoli del 07/06/2008

Di Piton (pubblicato @ 20:32:01 in Ulivi olive ed olio,  82539 lettori)
Oggi mi sono portato dietro la macchina fotografica piccola, come mi riproponevo di fare già da troppi giorni, per mostrare sul blog i primi effetti della potatura degli ulivi.

Visti da lontano si sono ricoperti di un mantello di foglioline nuove di colore molto più chiaro del solito sotto alle quali ci sono mazzetti di piccolissimi boccioli gialli, alcuni dei quali hanno già aperto i loro petali.

Avvicinandosi si notano i nuovi rami nati quest'anno sui quali l'anno prossimo ci saranno prima i fiori e poi le olive.

L'ulivo fruttifica sui rami di un anno, lo dicono tutti i sacri testi di agricoltura ma, non solo sui nuovi rami che nascono da un qualche tronco come la dizione lascerebbe pensare, ma anche sui pezzi di nuovi rami che sono il prolungamento dei vecchi .

Questo si dimenticano di scriverlo e noi in passato abbiamo commesso moltissimi errori a causa di questa "piccola dimenticanza" : - )

Le foto dei nuovi rami verdi su uno sfondo d'erba verde non sono molto chiare, come la foto seguente dimostra.



Nel tentativo di migliorare il contrasto ho chiesto alla mia Lei di tenere un piccolo asciugamano dietro ai soggetti, non ridete per favore ciò che conta è il risultato : - )




Dato che le differenze di colore tra la parte nuova del ramo e la vecchia nelle foto si apprezzano poco, ho aggiunto delle indicazioni grafiche.




Come si vede chiaramente, il rametto fruttifero mostrato sopra non è cresciuto molto quest'anno.

Grosso modo fino ad ora è cresciuto quanto era cresciuto lo scorso anno, dimensione identificabile dalla posizione e dall'estensione attuale dei fiori che, ripetiamo *crescono sui rami di un anno*, quindi sulla crescita dell'anno scorso.

Il ramo sotto, invece, quest'anno è già cresciuto molto e l'anno prossimo avrà molto spazio dove far crescere prima i fiori e poi le olive.





Questo sotto non solo è già cresciuto molto ma, ha generato anche una nuova branchetta fruttifera laterale che, anch'essa l'anno prossimo, farà fiori e frutti.





Quest'altro sta facendo crescere quasi uniformemente tutte le diramazioni della branchetta fruttifera, con la centrale privilegiata.



Dai risultati mostrati fin qui sembra che potando come abbiamo già raccontato non abbiamo fatto danni anzi... : - )

Altri articoli sull'argomento:
Potare gli ulivi
Potare gli ulivi II - I dettagli
Identificare gli ulivi
 

Fotografie del 07/06/2008

Nessuna fotografia trovata.
Ci sono 609 persone collegate al sito

< giugno 2008 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
           

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Altre culture (4)
Amaro in bocca (12)
Arti e Mestieri (14)
Bugie (2)
Classici imperdibili (1)
Commenti (5)
Emozioni (16)
Il mio racconto del mondo (5)
Iniziale (1)
Luoghi (1)
Masturbazioni Mentali (9)
Nostalgie (4)
Societa' (56)
Tiro al volo (1)
Ulivi olive ed olio (10)
Una pianta alla volta (4)


Gli articoli più letti

Ultimi commenti:
@CT - Concordo con la tua considerazione.I metodi descritti non sono adatti alla concia della pelle di grandi animali, come cervi, vitelli, buoi o cinghiali.Serve troppa...
17/11/2024 @ 10:34:13
Di Piton
Io ho una certa esperienza pratica e autodidatta avendo conciato diverse decine di pelli ho alcuni consigli per faticare meno e alcune domande da porvi: CONSIGLI 1) per s...
16/11/2024 @ 15:34:23
Di CT
@Silvano - Se si seccano i rametti giovani ci sono tre possibili cause.1 - mancanza d'acqua2 - troppo vento 3 - una malattia dell'ulivo.Suggerisco regolari irrigazioni di...
29/07/2024 @ 11:51:14
Di Piton
OLIVO I rametti giovani che si seccano, cosa posso fare? Ferrara Codigoro Emilia Romagna ,10 Km dal mare .qua da noi ci sono solo quelli ORNAMENTALI , nel attesa ringra...
28/07/2024 @ 13:08:56
Di silvano
@Stefania - A cavallo di un bastone va benissimo.All'ombra però, è importante.Devono asciugare lentamente per darti il tempo di stendere le fibre man mano che si asciugan...
27/02/2024 @ 12:09:28
Di Piton
Scusate sono ancora io. Sono alla seconda fase di concia. Ho messo 3 pelli di coniglio, 1 coda di volpe e un pezzo di pelle di cervo. Non ho capito dove metterle poi ad a...
26/02/2024 @ 19:50:09
Di Stefania
@Stefania - All'interno non c'è una nervatura ma delle ossa.Non puoi lasciarle.Devi aprire la coda ed eliminare gli ossicini al suo interno, poi procedi con la concia com...
11/01/2024 @ 13:01:01
Di Piton



Titolo

Un'immagine alla volta
Click sopra per ingrandirla


Sputi di Coyote

Le immagini precedenti sono QUI

Fase di luna

moon phase info


Notizie

inTOPIC.it


Il tempo a



Libri aperti in giro
per casa

Il mio nome è Nessuno

(Valerio Massimo Manfredi)

La danza dei fotoni
(Anton Zeilinger)

Il cattolicesimo reale
(Walter Peruzzi)





Titolo


24/09/2025 @ 19:19:14
script eseguito in 32 ms